Lo Scrigno del Doge in Villa Manin
Alcuni scatti del 2 giugno
Più di cento espositori hanno portato in mostra le loro collezioni più preziose, attirando l’attenzione di un pubblico curioso e appassionato, desideroso di scoprire arredi, dipinti, oggetti rari e particolarità, nel secondo appuntamento con “Lo Scrigno del Doge in Villa Manin”.
Antiquari, rigattieri e collezionisti amatoriali hanno animato con entusiasmo le eleganti arcate dell’esedra, offrendo ai visitatori l’occasione di vivere un’esperienza unica nel suggestivo contesto di Villa Manin.
L’evento è stato arricchito dalla presenza di due rinomate gallerie antiquarie, che hanno allestito uno spazio di grande prestigio con arredi autentici d’epoca, certificati da una commissione di esperti, e opere pittoriche che spaziano dal Seicento al Novecento, con particolare rilievo alla tradizione veneto-friulana.
A completare la giornata, momenti evocativi e coinvolgenti: le dimostrazioni di antichi mestieri, la carrozza con cavalli, gli incontri con appassionati collezionisti e il contributo del dott. Rosa, che hanno reso la visita ancora più memorabile.