LO SCRIGNO DEL DOGE IN VILLA MANIN
Lo Scrigno del Doge
in Villa Manin
Mercatino
Villa Manin
Passariano -Codroipo (UD)

ingresso libero

|

Dalle 9.00 del Mattino alle 17.00
28 settembre, 1 novembre,
8 dicembre, 6 gennaio
28 settembre
aperte le iscrizioni

Villa Manin di Passariano
Stradone Manin, 10
Passariano - Codroipo - UD

Arcate dell'Esedra e Piazza Tonda
Le aree espositive del 2 giugno sono state tutte assegnate ad oltre 100 mercanti.

Vi ricordiamo il prossimo appuntamento del 28 settembre.
prima di fare l'iscrizione vi chiediamo di contattarci per verificare la disponibilità
cell L . Zinutti 340 8118 588
Prenota lo stand 28 settembre 2025
28 settembre
oltre 100 espositori
28 settembre
dalle 9 alle 17
Numerosi mercanti sono pronti a presentare le loro migliori collezioni al pubblico desideroso di trovare oggetti, arredi, dipinti e molto altro per il terzo appuntamento dello
"Lo Scrigno del Doge in Villa Manin"

Antiquari, rigattieri ed hobbisti attendono un folto pubblico in visita presso le arcate dell'esedra e della Piazza Tonda nel prestigioso contesto di Villa Manin

Tutti pronti per il prossimo mercatino del 28 settembre!
2 giugno
presenti oltre 100 espositori
2 Giugno
dalle 9 al tramonto
Oltre cento mercanti hanno presentato le loro migliori collezioni al pubblico, desideroso di scoprire oggetti rari, arredi, dipinti e curiosità nel secondo appuntamento con

“Lo Scrigno del Doge in Villa Manin”

Antiquari, rigattieri e hobbisti hanno accolto con entusiasmo un folto pubblico sotto le arcate dell’esedra, nel prestigioso scenario di Villa Manin

Due importanti gallerie antiquarie hanno impreziosito l’evento con un salone d’eccellenza, dedicato a splendidi arredi antichi – certificati dalla commissione di esperti – e a opere originali d’epoca, dal Sei al Settecento, con un’attenzione particolare alla pittura veneto-friulana dal ‘600 al ‘900.

A rendere la giornata ancora più speciale, le dimostrazioni degli antichi mestieri, la carrozza trainata dai cavalli, gli incontri con collezionisti e la partecipazione del dott. Rosa hanno arricchito l’esperienza dei visitatori.

Tutti già in attesa del prossimo mercatino: 28 settembre

Lo Scrigno del Doge in Villa Manin
Alcuni scatti del 2 giugno

Più di cento espositori hanno portato in mostra le loro collezioni più preziose, attirando l’attenzione di un pubblico curioso e appassionato, desideroso di scoprire arredi, dipinti, oggetti rari e particolarità, nel secondo appuntamento con “Lo Scrigno del Doge in Villa Manin”.
Antiquari, rigattieri e collezionisti amatoriali hanno animato con entusiasmo le eleganti arcate dell’esedra, offrendo ai visitatori l’occasione di vivere un’esperienza unica nel suggestivo contesto di Villa Manin.
L’evento è stato arricchito dalla presenza di due rinomate gallerie antiquarie, che hanno allestito uno spazio di grande prestigio con arredi autentici d’epoca, certificati da una commissione di esperti, e opere pittoriche che spaziano dal Seicento al Novecento, con particolare rilievo alla tradizione veneto-friulana.
A completare la giornata, momenti evocativi e coinvolgenti: le dimostrazioni di antichi mestieri, la carrozza con cavalli, gli incontri con appassionati collezionisti e il contributo del dott. Rosa, che hanno reso la visita ancora più memorabile.

Lo Scrigno del Doge in Villa Manin
Alcuni scatti del 25 aprile

Le dimostrazione degli antichi mestieri, la carrozza con i cavalli, l'incontro con i collezionisti, la presenza del dott. Rosa, hanno accompagnato i visitatori dello Scrigno del Doge in Villa Manin.

La passione degli espositori e la qualità degli oggetti proposti hanno reso questa edizione un vero successo.

Il pubblico, numerosissimo e curioso, ha saputo apprezzare gli oggetti esposti e scegliere il loro pezzo unico da portare a casa.
Arcate dell'Esedra e Piazza Tonda
DATE
TIME
25 aprile CONCLUSO
09:00-17:00
2 giugno CONCLUSO
09:00-17:00
28 settembre
09:00-17:00
1 novembre
09:00-17:00
8 dicembre
09:00-17:00
6 gennaio
09:00-17:00

Lo Scrigno del Doge

in Villa Manin


Mercatino dell'Antiquariato e Modernariato

Con un team completamente rinnovato vi aspettiamo nel contesto della prestigiosa Villa Manin

Un nuovo appuntamento tra antiquariato e modernariato per tutti i gusti, per avvicinare anche i più giovani e inesperti, dove trovare oggetti autentici

Una formula che prevede la presenza di ospiti d’onore, dimostrazioni e vin d’honneur con Alessandro Rosa

Non perdere questa occasione per scoprire pezzi unici e tradizioni artigianali senza tempo!

Chi Espone

Una selezione accurata dei migliori
  • Rigattieri

  • Hobbisti

  • Antiquari

Villa Manin è una delle più importanti Ville Venete del XVIII secolo.
Situata a Passariano di Codroipo, in Friuli-Venezia Giulia, è uno scenografico capolavoro d’architettura che testimonia il potere e la ricchezza della famiglia Manin

Villa Manin
Il complesso architettonico
Vista Panoramica di Villa Manin
Villa Manin è un complesso architettonico imponente di 8500 mq, a cui si aggiungono i 18 ettari di parco, e si compone da:
  • Corpo centrale
  • Cappella Gentilizia
  • Barchesse
  • Piazza Quadra
  • Esedre
  • Piazza Tonda
  • Foresterie
  • Parco

VILLA MANIN

Visitare Il Mercatino
Giorni di apertura

Dalle 9.00 del Mattino al Tramonto

25 aprile
2 giugno
28 settembre
1 novembre
8 dicembre
6 gennaio